“Parlare è un bisogno.
Ascoltare è un’ arte”
Johann W.Goethe

Ascoltare è un arte che si impara, soprattutto ad ascoltare se stessi. La cosa più complessa e meno semplice richiede umiltà, sincerità e disponibilità, è un lavoro complesso che porta frutti bellissimi: capire se stessi e gli altri.
E’ la capacità di mettersi nella realtà dell’altro, di vedere, ascoltare e comprendere la sua visione ed il suo sentire, senza giudicarlo, senza giudicare le sue scelte, con profondo rispetto, accoglienza ed amore, aiutandolo con l’ascolto ed il dialogo a vedere anche altri punti di osservazione della realtà, sua e degli altri, creando le condizioni per una migliore comprensione di se stessi e degli altri.
L’ascolto attivo è accoglienza, comunicazione, empatia è “esserci ”, con la presenza, col cuore, con attenzione, rispetto ed amore.
Essere ascoltati aiuta a sentirsi compresi, a saper valutare da altri punti di vista ed osservazione la realtà propria e degli altri, per saper scegliere la propria strada con maggior consapevolezza ed autonomia, ricorda, nessuno può dire cosa devi fare, può solo aiutare ad aiutarti a vedere meglio per essere più consapevole di ciò che si vive e si desidera vivere.
Il counselor è un professionista formato nella e per la relazione d’aiuto all’altro e di crescita personale.
IL COUNSELING
Il counseling è una tecnica di aiuto alla persona.
Prevede un incontro o più incontri rivolti all’ascolto attivo ed empatico della persona, accogliendola senza
giudicare le sue scelte e la sua realtà.
Genera sostegno e supporto alla miglior comprensione di se’ stessi e del proprio bagaglio emozionale.
Il Counselor è un professionista formato che si avvale delle tecniche di counseling, aiutando la persona a
potenziare le proprie naturali capacità di presenza a se’ stessi vivendo la vita con consapevolezza, fiducia armonia e benessere.